Dott.ssa Irene Francini

Medico Veterinario

Esperta in Dermatologia e Cardiologia Veterinaria

CONTATTI

Dott.ssa Irene Francini

Medico veterinario

Esperta in Dermatologia e Cardiologia veterinaria

info@dottirenefrancinivet.com

+39 3272428105

Milano

L'importanza della prima visita dal veterinario.

2025-02-28 16:14

Dott.ssa Irene Francini

MEDICINA GENERALE VETERINARIA, Dott.ssa Irene Francini, veterinario milano, prima visita veterinario, cucciolo, cucciolo di cane, cagnolino, gattino, Medicina generale veterinaria, vaccinazioni, pulci, zecche, parassiti, vermi intestinali,

Prima visita dal veterinario - Dott.ssa Irene Francini

Hai appena adottato un nuovo amico a quattro zampe e vuoi procedere al meglio? Prenota una prima visita veterinaria in cui risponderemo a tutte le tue domande.

L'importanza della prima visita dal veterinario

 

Accogliere un nuovo animale domestico in casa è indubbiamente un'esperienza emozionante e gratificante. Tuttavia, per garantire il suo benessere e la sua salute fin dai primi giorni, è fondamentale programmare una visita dal veterinario il prima possibile. Questo primo incontro con la Dott.ssa Irene Francini gioca un ruolo essenziale nella prevenzione e nella cura di eventuali problemi di salute.

 

Perché è importante la prima visita? La prima visita veterinaria permette di:

 

  • Valutare lo stato di salute generale: La Dott.ssa Irene Francini effettua un esame completo per identificare eventuali problemi di salute e fornire indicazioni sul benessere dell'animale;
  • Pianificare le vaccinazioni: Gli animali giovani hanno bisogno di una serie di vaccini fondamentali per proteggerli da malattie infettive pericolose;
  • Effettuare la sverminazione e il controllo parassitario: La Dott.ssa Irene Francini verifica la presenza di parassiti interni ed esterni e suggerisce eventuali trattamenti;
  • Dare consigli su alimentazione e cura: Una corretta alimentazione è essenziale per la crescita e lo sviluppo dell'animale. Il veterinario fornirà indicazioni adeguate in base alla specie, razza e età;
  • Identificare l’animale: Se non è già stato fatto, il veterinario può applicare un microchip, fondamentale per l'identificazione in caso di smarrimento;
  • Discutere della sterilizzazione/castrazione: Se l'animale non è destinato alla riproduzione, il veterinario può consigliare il momento più opportuno per l'intervento.

 

Quando portare il cane o il gatto per la prima visita? È consigliabile portare cuccioli e gattini dal veterinario entro pochi giorni dall’arrivo a casa, preferibilmente entro le prime settimane di vita. Anche un animale adottato da un rifugio o un esemplare adulto dovrebbe essere sottoposto a una visita di controllo per verificare lo stato di salute e stabilire un piano di prevenzione.

 

Come prepararsi alla prima visita? Per facilitare la visita, è utile portare con sé:

  • Libretto sanitario (se già disponibile);
  • Eventuali documenti forniti dall'allevatore o dal rifugio;
  • Informazioni sulla dieta e sul comportamento dell'animale;
  • Campioni di feci per il controllo dei parassiti.

 

La prima visita è il primo passo per costruire una vita sana e felice per il proprio animale domestico e la Dott.ssa Irene Francini saprà consigliarvi al meglio in questo nuovo ed emozionante percorso. Stabilire un rapporto di fiducia con il veterinario fin dall'inizio consente di affrontare al meglio ogni fase della crescita e garantire il benessere del nuovo amico a quattro zampe.

 

Prenota subito una visita con la Dott.ssa Francini per una diagnosi accurata.

 

➡️ Non perdere gli altri articoli del blog della Dott.ssa Irene Francini per scoprire tutto sulla salute e il benessere del tuo animale!

 

🔹 Hai appena adottato un animale e non sai come procedere? Contatta la Dott.ssa Francini per una una prima visita ➡️ https://dottirenefrancinivet.com/contatti 


facebook
instagram
linkedin

Dott.ssa Irene Francini - Medico Veterinario - Iscritta all'Ordine dei Medici Veterinari di Milano n. 3651 - P. Iva 02901760591

info@dottirenefrancinivet.com - www.dottirenefrancinivet.com