Dott.ssa Irene Francini

Medico Veterinario

Esperta in Dermatologia e Cardiologia Veterinaria

CONTATTI

Dott.ssa Irene Francini

Medico veterinario

Esperta in Dermatologia e Cardiologia veterinaria

info@dottirenefrancinivet.com

+39 3272428105

Milano

Veterinaria in camice con cane e gatto in spiaggia al tramonto - Dott.ssa Irene Francini, assistenza per animali a Milano

facebook
instagram
linkedin

Dott.ssa Irene Francini - Medico Veterinario - Iscritta all'Ordine dei Medici Veterinari di Milano n. 3651 - P. Iva 02901760591

info@dottirenefrancinivet.com - www.dottirenefrancinivet.com

Esperienza e competenza nel campo della dermatologia e della cardiologia veterinaria

SERVIZI

Cura Specialistica a domicilio per Animali Domestici

Visita dermatologica a domicilio per cane e gatto

Veterinaria che esegue visita dermatologica a un cane golden a domicilio - Dott.ssa Irene Francini, assistenza per animali a Milano

La visita dermatologica del cane e del gatto è una prestazione specifica che parte da una corretta raccolta anamnestica e una corretta valutazione clinica e dermatologica. Eventuali esami strumentali saranno orientati al problema e sono rappresentati da esami citologici, esami DTM ed eventuali esami batteriologici per escludere le più comuni patologie.

Si consiglia prima della visita di non effettuare trattamenti casalinghi per non alterare il risultato di tali esami. 

Sono incluse le malattie che interessano l'orecchio particolarmente frequenti negli animali domestici.

Inoltre, offriamo un servizio completo di dermatologia veterinaria, specializzato nella diagnosi e trattamento delle patologie cutanee (incluse pododermatiti e onicodistrofie), auricolari e allergologiche del cane e del gatto, garantendo la gestione e la cura delle malattie cutanee più complesse mediante l'utilizzo di apposite indagini. 

I nostri servizi includono:

- citologia cutanea e auricolare;

- colture funginee;

- esami colturali, batteriologici e micologici con antibiogramma;

- test allergologici;

- biopsie;

- dermoscopie;

- otoscopia.

Veterinaria che esegue visita cardiologica a un cane in ambulatorio - Dott.ssa Irene Francini, assistenza per animali a Milano

Visita cardiologica a domicilio per cane e gatto

La visita cardiologica nel cane e nel gatto è il primo strumento utile per l'individuazione di animali nei quali possono essere presenti cardiopatie di varia natura e nei quali è suggerito l'utilizzo di ulteriori esami strumentali quali l'ECG e l'ecocardiografia.

Ai proprietari viene richiesto un'anamnesi accurata e di riportare eventuali esami precedentemente effettuati per una corretta diagnosi. Il punto di partenza è sempre l'auscultazione eseguita mediante fonendoscopio, un esame semplice e indolore che mette in evidenza soffi cardiaci che rappresentano il primo segno clinico delle cardiopatie.

Monitoraggio pressorio a domicilio per cane e gatto

Veterinaria che esegue il monitoraggio della pressione a un gatto dal pelo lungo a domicilio - Dott.ssa Irene Francini, assistenza per animali a Milano

La misurazione dellla pressione nel cane e nel gatto è un esame coadiuvante numerose patologie in medicina interna, oltre chè patologie cardiache.

Viene eseguita a domicilio anche per evitare fonte di stress per l'animale. Vengono eseguite 5 misurazioni per ogni visita clinica e, di queste, vengono prese in considerazione quelle più attendibili. Tale esame assume particolare importanza negli animali anziani e con patologie metaboliche (es. insufficienza renale nel cane e nel gatto, dove peggiora il danno renale). Gli organi altresì interessati sono il cuore (per danno miocardico), gli occhi (per patologie retiniche, che possono evolvere fino a cecità) e il sistema nervoso centrale, il cui coinvolgimento può causare disorientamento apparentemente ingiustificato. Il monitoraggio pressorio viene consigliato a partire dai 7 anni di età come esame di routine, almeno una volta l'anno se normali i valori rilevati, e dai 10 anni in su due volte l'anno, salvo patologie dimostrate, al fine di individuare precocemente delle alterazioni. 

In base ai risultati ottenuti verranno programmati dei controlli che possono essere eseguiti anche a casa propria.

ECG Elettrocardiogramma del cane e del gatto - Dott.ssa Irene Francini

Elettrocardiogramma a domicilio per cane e gatto

L'elettrocardiogramma (ECG) consente la valutazione in tempo reale dell'attività elettrica cardiaca ed è un esame consigliato negli screening pre-anestesiologici anche negli animali giovani, in quanto permette l'individuazione delle principali alterazioni del ritmo cardiaco che solitamente sono esacerbate da anestesie e chirurgie. L'esame può essere eseguito a domicilio limitando lo stress per il proprio animale, grazie a moderni strumenti elettrocardiografici digitali portatili, che garantiscono l'affidabilità dei risultati ottenuti, mediante un ECG a 12 derivate.

Utilità

- pazienti con sincope;

- debolezza periodica;

- patologie cardiostrutturali;

- aritmie rilevate all'auscultazione;

- indagine pre-anestetica;

- disturbi elettrolitici;

- disturbi ormonali, pancreatite, ipertiroidismo;

- in corso di shock, neoplasie e trauma cranico.

Ecocardiografie veterinarie - Cardiologia veterinaria - Dott.ssa Irene Francini

Ecocardiografie a domicilio per cane e gatto

Offriamo ecocardiografie avanzate per cane e gatto, anche a domicilio, garantendo diagnosi accurate e un monitoraggio continuo della salute cardiaca dei vostri amati compagni a quattro zampe. Tale esame è consigliato in cani e gatti di razza e specialmente in cani brachicefali, soggetti a complicanze anestesiologiche. L'ecocardiografia è una metodica indolore per prevenire le più comuni patologie cardiache prima che evolvano in insufficienza cardiaca (in particolare nei cani anziani).

Il nostro servizio di ecocardiografie veterinarie offre un'analisi dettagliata e non invasiva del cuore del tuo animale.

Screening di razza per cane e gatto - Dott.ssa Irene Francini

Screening delle cardiopatie ereditarie a domicilio per cane e gatto

Offriamo servizi e pacchetti personalizzati per lo screening delle cardiopatie ereditarie nel cane e nel gatto, per escludere cardiopatie strutturali congenite e aritmopatie congenite. Tali esami si rendono particolarmente indicati per razze quali ad esempio Boxer, Bulldog inglese, Bouledog francese, Dobermann, Cavalier King Charles Spaniel e Maine Coon.

Lo screening è particolarmente indicato prima di far riprodurre il proprio animale, in quanto rischi specifici di razza possono essere propagati geneticamente attraverso accoppiamenti sbagliati. Nei gatti, la sola auscultazione non è sufficiente per identificare la cardiomiopatia ipertrofica. 

A quali sintomi prestare attenzione? Tosse, fame d'aria, anoressia, cianosi delle mucose, dimagrimento o scarso accrescimento nei cuccioli. Particolare attenzione deve essere prestata all'igiene orale in quanto le parodontiti costituiscono un focolaio batterico che può diffondersi ad organi vitali quali il cuore. 

 

Malattie parassitarie nel cane e nel gatto

Malattia parassitarie del cane e del gatto - Dermatologia veterinaria - Dott.ssa Irene Francini

Offriamo un servizio di diagnosi e cura delle principali patologie parassitarie con risvolti dermatologici e cardiaci. Tra le malattie più comuni troviamo:

 

- la filariosi cardiopolmonare (Dirofilaria Immitis), trasmessa dalle zanzare; 

 

- la leishmaniosi (leishmania infantum) trasmessa dalla puntura di flebotomi o pappataci;

 

Tali malattie sono patologie multiorgano e richiedono un trattamento mirato e personalizzato sulla base delle linee guida.

Test per dermatofiti cane e gatto - Dermatologia veterinaria - Dott.ssa Irene Francini

Test per dermatofiti (funghi) del cane e del gatto

L'esame più attendibile per la diagnosi delle malattie funginee del cane e del gatto è rappresentato dalla coltura funginea a doppio terreno (test DTM/saburaud) la quale necessita di prelievo di materiale con pinza sterile e periodo di incubazione di un massimo di 21 giorni a temperatura controllata. Il test DTM/saburaud può essere eseguito a domicilio e senza stress per il Vs animale; successivamente il risultato viene tipizzato per l'esatta individuazione della specie di fungo, in modo da poter distinguere funghi opportunisti (che non sono pericolosi per la salute reciproca dell'animale e del padrone) da funghi patogeni che, invece, necessitano di un trattamento specifico e mirato atto a eliminare la diffusione delle spore in casa.

Medicina generale e medicina interna a domicilio per cane e gatto

Veterinaria che osserva le lastre di un cane - Visite di medicina generale e medicina interna cane e gatto - Dott.ssa Irene Francini

La medicina generale del cane e del gatto si occupa del primo approccio al Vs animale, a partire da un'accurata prima visita dedicata a inquadrare le problematiche del cane o del gatto, ad impostare un corretto piano vaccinale e una corretta profilassi antiparassitaria (versus Filaria, Leishmania, pulci, zecche e acari). A partire da questo primo screening saremo in grado di evidenziare eventuali problematiche da affrontare mediante approfondimenti di medicina interna, oppure di programmare eventuali controlli periodici utili a garantire la salute del Vs animale. Nell'ambito di queste visite verranno affrontati anche i più comuni problemi burocratici, quali l'inserimento del microchip e successiva iscrizione all'Anagrafe canina e felina. Nel cane le vaccinazioni sono a cadenza annuale, mentre nel gatto, in base allo stile di vita, possono essere annuali, biennali o triennali.

Ecografie Diagnostiche Addominali a domicilio per cane e gatto

Veterinaria che osserva l'Ecografia addominale di un cane e di un gatto - Dott.ssa Irene Francini

L'ecografia addominale nel cane e nel gatto è diventata un esame di routine, perché possono essere eseguite a domicilio e senza bisogno di sedazione. Le principali indicazioni sono ad esempio sintomi gastroenterici quali vomito e diarrea acuta o cronica, problemi all'apparato urinario quali cistiti e patologie causate da calcoli (vescicali, renali), ricerca di corpi estranei occludenti o meno quali sassi, indumenti, terra o altri oggetti non commestibili. 

L'esame ecografico è indolore e utilizzato anche per il prelievo di materiale per esami citologici, drenaggio di liquidi e prelievo urine. Il benessere del tuo animale è la nostra priorità assoluta.

E' necessario che il Vs animale sia a digiuno da almeno 6/8 ore per una corretta visualizzazione degli organi implicati.

 

Scopri il nostro servizio di ecografie addominali veterinarie all'avanguardia, progettato per garantire diagnosi accurate e rapide per le principali malattie addominali. 

Veterinario che effettua Visita veterinaria a un coniglio NAC - Nuovi Animali da Compagnia - Dott.ssa Irene Francini

C'è altro oltre il cane e il gatto?

Durante le varie esperienze lavorative, la dottoressa Francini è venuta in contatto con i nuovi animali da compagnia (NAC), i cosiddetti animali esotici, sia in ambulatorio che in degenze specializzate, con reparti a loro dedicati. Spesso di esotico non c’è nulla, se non che sono entrati a far parte delle nostre case e della nostra quotidianità negli ultimi anni, ed è proprio per questo che richiedono cure specifiche. L’esperienza della dottoressa si è focalizzata su conigli, tartarughe, cavie e criceti, sui quali vengono eseguite visite di base, vaccinazioni annuali, gestione nutrizionale e visite dermatologiche. I problemi di natura dermatologica sono, molto spesso, legati ad una gestione non corretta, ma possono essere curati e prevenuti con le giuste accortezze che verranno suggerite nel corso della visita. La valutazione può essere eseguita a domicilio, proprio perché, essendo animali facilmente sottoposti a stress, può essere indicata una valutazione nel proprio ambiente, anche per evidenziare eventuali criticità gestionali.

SCOPRI LE ULTIME NEWS DAL BLOG

blog

HCM (Cardiomiopatia ipertrofica felina).
CARDIOLOGIA VETERINARIA, Dott.ssa Irene Francini, gatto, ecocardiografia, cardiomiopatia ipertrofica felina, hcm, veterinario Milano, cardiologia veterinaria,

HCM (Cardiomiopatia ipertrofica felina).

Dott.ssa Irene Francini

2025-03-02 13:08

HCM (Cardiomiopatia ipertrofica felina) Se hai un Maine Coon o un Ragdoll, effettua uno screening cardiologico per la salute del cuore del tuo amico pet.

Criptococcosi e la dolce Alba
DERMATOLOGIA VETERINARIA, MEDICINA GENERALE VETERINARIA, Dott.ssa Irene Francini, criptococcosi, gatto, cane, dermatologia veterinaria, veterinario Milano, dispnea, tosse, inappetenza, Medicina generale veterinaria, piccione,

Criptococcosi e la dolce Alba

Dott.ssa Irene Francini

2025-03-01 16:28

Criptococcosi e la dolce Alba - Se il tuo animale, come Alba, respira male ed è inappetente potrebbe avere la criptococcosi. Prenota un consulto veterinario.

L'importanza della prima visita dal veterinario.
MEDICINA GENERALE VETERINARIA, Dott.ssa Irene Francini, veterinario milano, prima visita veterinario, cucciolo, cucciolo di cane, cagnolino, gattino, Medicina generale veterinaria, vaccinazioni, pulci, zecche, parassiti, vermi intestinali,

L'importanza della prima visita dal veterinario.

Dott.ssa Irene Francini

2025-02-28 16:14

Hai appena adottato un nuovo amico a quattro zampe e vuoi procedere al meglio? Prenota una prima visita veterinaria in cui risponderemo a tutte le tue domande.

Il Barboncino: guida alle malattie della razza.
MEDICINA GENERALE VETERINARIA, Dott.ssa Irene Francini, Dermatologia veterinaria, veterinario Milano, toelettatura barboncino, stripping, prurito barboncino, patologie di razza del barboncino, Razza barboncini, poodle, small, toy, Barboncino,

Il Barboncino: guida alle malattie della razza.

Dott.ssa Irene Francini

2025-05-06 19:37

Hai appena adottato un barboncino e vuoi saperne di più? Vuoi essere pronto a dare sempre il meglio in ogni momento della sua vita? Leggi e dimmi che ne pensi.

Shiba Inu - Malattie dermatologiche e correlazione con il microbiota intestinale
DERMATOLOGIA VETERINARIA, Shiba Inu, Dott.ssa Irene Francini, veterinario Milano, dermatite, dermatite Shiba Inu, dermatologia veterinaria, Milano, visite veterinarie razza Shiba, allergie, prurito, malattie genetiche Shiba Inu, problemi pelle,

Shiba Inu - Malattie dermatologiche e correlazione con il microbiota intestinale

Dott.ssa Irene Francini

2025-05-04 12:50

Hai uno Shiba Inu che soffre di problemi dermatologici? Scopri le problematiche dermatologiche di questa razza e la correlazione con il microbiota intestinale.

Ipertiroidismo nel gatto - La storia di Mirta e il legame con le malattie cardiache.
CARDIOLOGIA VETERINARIA, MEDICINA GENERALE VETERINARIA, Dott.ssa Irene Francini, veterinario Milano, ecocardiografia veterinaria, ipertiroidismo felino, T4, TSH, FT4, Ipertensione, gatta, vocalizzi notturni, fame eccessiva, dimagrimento, diarrea, transaminasi alterate, cardiomiopatia, scintigrafia tiroidea, noduli tiroidei, tiroide palpabile, irrequietezza,

Ipertiroidismo nel gatto - La storia di Mirta e il legame con le malattie cardiache.

Dott.ssa Irene Francini

2025-05-03 21:06

Scopri la storia di Mirta, una gatta ipertiroidea diventata anche cardiopatica. Un caso clinico utile per riconoscere i sintomi e intervenire in tempo.

La Piodermite e il certosino Ivan.
DERMATOLOGIA VETERINARIA, gatto, piodermite, prurito, leccamento, perdita di pelo, grattarsi, cane, prurito alle zampe, antibiotico, parassiti, allergie, Dott.ssa Irene Francini, veterinario Milano, gatto certosino, cura del gatto,

La Piodermite e il certosino Ivan.

Dott.ssa Irene Francini

2025-04-26 20:16

Ti chiedi come mai il tuo gatto abbia sempre quel fastidioso prurito quando torni da lavoro e si lecchi tutta la notte mentre cerchi di dormire? Leggi qui!

Akita Inu: le malattie della razza da conoscere per proteggerlo con consapevolezza.
MEDICINA GENERALE VETERINARIA, Akita Inu, displasia dell'anca, entropion, adenite sebacea, allergie, dermatite, patologie enteriche, problemi intestinali, cane, patologie autoimmuni, ipotiroidismo, Dott.ssa Irene Francini, displasia anca, cura della pelle, allergie Akita Inu, allergie cane, dermatite Akita Inu,

Akita Inu: le malattie della razza da conoscere per proteggerlo con consapevolezza.

Dott.ssa Irene Francini

2025-04-23 17:48

Hai un Akita Inu o stai pensando di adottarne uno? Comincia a conoscere le peculiarità della razza e clicca su questo articolo!

Lo Shiba Inu: le malattie della razza da conoscere per una vita sana e felice.
MEDICINA GENERALE VETERINARIA, Shiba Inu, Dott.ssa Irene Francini, lussazione della rotula, ipotiroidismo, allergie, prurito, displasia dell'anca, dermatite, otite, veterinario Milano, displasia anca, sintomi malattie shiba inu, problemi pelle, dermatite Shiba Inu, visite veterinarie razza Shiba, malattie genetiche Shiba Inu,

Lo Shiba Inu: le malattie della razza da conoscere per una vita sana e felice.

Dott.ssa Irene Francini

2025-04-23 17:12

Sei appassionato agli Shiba Inu? Vuoi saperne di più sulla loro gestione e sulle patologie da monitorare? Leggi l'articolo, troverai tante informazioni utili!

Cronache di un veterinario - Parte I
MEDICINA GENERALE VETERINARIA, cane, comportamento, adottato, cucciolo, canile, prima visita veterinario, Medicina generale veterinaria, cane in viaggio, Dott.ssa Irene Francini,

Cronache di un veterinario - Parte I

Dott.ssa Irene Francini

2025-04-15 20:06

Se hai adottato un nuovo pet ti invito a leggere questo articolo, potresti trovare degli spunti interessanti per migliorare la vostra conoscenza.

Onicodistrofia Lupoide Simmetrica: Sintomi, cause e soluzioni per il tuo cane
DERMATOLOGIA VETERINARIA, unghie, unghia spezzata, sangue dalle unghie, cane, zampe, prurito, morde, strapparsi le unghie, dolore alle zampe, insonnia, Dermatologia veterinaria, Dott.ssa Irene Francini, veterinario Milano,

Onicodistrofia Lupoide Simmetrica: Sintomi, cause e soluzioni per il tuo cane

Dott.ssa Irene Francini

2025-04-05 19:41

Vi spiego la SLO: una diagnosi complessa. Che cosa si prova ad avere dolore alle unghie? Perchè il mio cane si lecca le zampe? Te lo spiego in questo articolo!

La Giardia nei cani e nei gatti: sintomi, diagnosi e trattamento.
MEDICINA GENERALE VETERINARIA, Medicina generale veterinaria, veterinario Milano, Dott.ssa Irene Francini, Giardia, parassiti animali, cane, gatto, giardia duodenalis, giardiasi, giardia nel cane, giardia nel gatto, cura della giardia, veterinario a domicilio, trattamento giardia,

La Giardia nei cani e nei gatti: sintomi, diagnosi e trattamento.

Dott.ssa Irene Francini

2025-03-29 18:21

La giardiasi è un'infezione intestinale causata da Giardia duodenalis, un parassita che si localizza nell'intestino tenue e che può colpire sia cani che gatti.

Pododermatite plasmacellulare felina e il maestoso Noè
DERMATOLOGIA VETERINARIA, Dermatologia veterinaria, gatto, zampe, pododermatite, plasmacellulare, cuscinetti plantari, felina, Dott.ssa Irene Francini, veterinario Milano, FIV FeLV,

Pododermatite plasmacellulare felina e il maestoso Noè

Dott.ssa Irene Francini

2025-03-22 19:10

Dopo aver accuratamente esaminato due marcate tumefazioni, soffici e spugnose, con eritema, del cuscinetto plantare nella zampa destra di Noè, un Maine Coon..

Filariosi cardio-polmonare
CARDIOLOGIA VETERINARIA, Dott.ssa Irene Francini, ecocardiografia veterinaria, filaria, test filaria, veterinario, filariosi cardio-polmonare, Cardiologia, veterinario Milano,

Filariosi cardio-polmonare

Dott.ssa Irene Francini

2025-03-02 13:45

Filariosi cardio-polmonare La filariosi cardiopolmonare una malattia parassitaria pericolosa che può colpire indistintamente cani, gatti e altri anima

Acne felina e la gatta Jenny
DERMATOLOGIA VETERINARIA, Dermatologia, Dott.ssa Irene Francini, acne, gatto, follicolite, dermatologia veterinaria, veterinario Milano, dermatologo, veterinario a domicilio, medicina felina, prurito, mento,

Acne felina e la gatta Jenny

Dott.ssa Irene Francini

2025-03-01 16:37

ACNE FELINA E LA GATTA JENNY - Se il tuo gatto, come la gatta Jenny, manifesta prurito al mento, prenota subito una visita dermatologica veterinaria!

🐾 Il tuo amico a quattro zampe merita il meglio! 🐾

 

Hai un pelosetto che ha bisogno di una visita veterinaria o di un esame specialistico? Sono qui per aiutarti! 🩺 Grazie alla mia esperienza e a strumenti diagnostici all’avanguardia, mi prendo cura della salute del tuo animale domestico con professionalità e amore.

💙 Perché scegliermi?
✅ Visite accurate e personalizzate;
✅ Ecografie ed esami diagnostici avanzati;
✅ Un approccio dolce e rispettoso per ridurre lo stress del tuo pet.

 

📞  +39 3272428105
📩  info@dottirenefrancinivet.com oppure contattami dal form

 

Non aspettare, il tuo pet ti ringrazierà con tante coccole! 🐶🐱💕 Contattami subito!

 

Per i colleghi veterinari

Offro la mia disponibilità e competenza per collaborazioni professionali con colleghi veterinari, fornendo supporto per visite specialistiche ed esami diagnostici avanzati, in particolare visite di dermatologia, cardiologia ed ecocardiografie. Il mio obiettivo è lavorare in sinergia per garantire diagnosi precise e il miglior percorso terapeutico per i pazienti.

 

📞 +39 3272428105
📩 info@dottirenefrancinivet.com oppure contattami dal form

 

Per maggiori informazioni o per concordare una collaborazione, non esitare a contattarmi!

Email

Telefono

+39 3272428105

info@dottirenefrancinivet.com

CONTATTI

Inviaci un messaggio

La tua opinione è importante!

 

Caro proprietario,


l'obiettivo della Dott.ssa Francini è di offrire sempre la migliore assistenza possibile, mettendo al centro la salute e il benessere del tuo amico a quattro zampe 🐶🐱. La tua esperienza è preziosa e può aiutare altri proprietari di animali a fare la scelta giusta!

 

💬 Se sei soddisfatto del servizio, ti invito a condividere la tua opinione lasciando una recensione qui e su google. Il tuo feedback è fondamentale per continuare a migliorare e garantire un supporto sempre più attento e professionale.

 

Grazie per la tua fiducia! 🐾

 

🔽 Compila il form qui sotto e lascia la tua recensione! 🔽